Top-level heading

Elezioni suppletive elezione n. 1 rappresentante PA e n. 1 rappresentante RICERCATORI in seno alla Giunta di Facoltà di SS.MM.FF.NN. per lo scorcio del triennio accademico 2022 – 2025

Visto il Dispositivo del Preside della Facoltà di SS.MM.FF.NN. (Disp. n. 14/2025 prot. 257 del 29.01.2025) di indizione delle elezioni suppletive per l'individuazione di n. 1 rappresentante dei PA e di n. 1 rappresentante dei RICERCATORI in seno alla Giunta di Facoltà di SS.MM.FF.NN. per lo scorcio del triennio accademico 2022 – 2025 si comunica che

lunedì 03.02.2025 dalle ore 10:00 alle ore 13:00 presso l'aula Lucchesi

avranno luogo le elezioni suppletive a scrutinio segreto per la nomina di n. 1 rappresentante dei PA e di n. 1 rappresentante dei RICERCATORI in seno alla Giunta di Facoltà di SS.MM.FF.NN. per lo scorcio del triennio accademico 2022 – 2025

Occorre eleggere per ciascuna delle seguenti categorie: 
- UN rappresentante dei professori associati, 
- UN rappresentante dei ricercatori a tempo determinato, indeterminato ed equiparati

Le elezioni si svolgeranno con il metodo del voto limitato ad UNA sola preferenza.

Elettorato attivo
L’elettorato attivo è costituito dai professori associati e ricercatori, anche a tempo determinato, afferenti al Dipartimento.
Gli elenchi dell’elettorato attivo sono resi pubblici sul sito web del dipartimento.

Elettorato passivo
L'elettorato passivo è costituito dai membri della Giunta del Dipartimento di Scienze della Terra e in aggiunta dai membri del Dipartimento che siano Presidenti di un CAD o di un CdS afferenti al Dipartimento e dai membri del Dipartimento che siano Coordinatori di un Dottorato di Ricerca.
Sono eleggibili i professori di ruolo e ricercatori che soddisfino i requisiti di eleggibilità previsti dall’Ateneo. I requisiti di elettorato passivo devono essere posseduti all’atto dell’indizione dell’elezione.   
L’elettorato passivo è riservato ai docenti e ricercatori che assicurano un numero di anni di servizio almeno pari alla durata del mandato prima della data di collocamento a riposo (gli “anni di servizio” devono intendersi riferiti al periodo di effettivo servizio che resta da svolgere prima del collocamento a riposo, e che decorrono dalla data di insediamento dell’organo)
Gli elenchi dell’elettorato passivo sono resi pubblici sul sito web del dipartimento.

Modalità d'individuazione dei rappresentanti del personale docente
Risultano eletti coloro che abbiano conseguito il maggior numero di voti in relazione ai rappresentanti da eleggere.
A parità di voti risulta eletto il candidato che abbia una maggiore anzianità di ruolo; a parità di questa risulta eletto il più anziano di età.

Nomina degli eletti
I membri eletti nella Giunta di Facoltà durano in carica almeno due anni accademici e non possono essere rieletti per più di una volta consecutiva. L’ineleggibilità si protrae per la durata del mandato successivo alla cessazione dell’incarico, aumentata di un anno (art 32 dello Statuto).

Decreto nomina commissione elettorale elezioni suppletive GIUNTA FACOLTA'