Top-level heading

6° Convegno dei Geologi Marini, Consiglio Nazionale delle Ricerche Piazzale Aldo Moro 7, Roma - 17 e 18 marzo 2025

Ormai arrivato alla sesta edizione, il Convegno dei geologi marini italiani è un appuntamento biennale di riferimento per tutta una comunità scientifica che, con approcci, metodologie e finalità diverse, condivide l’interesse per una disciplina affascinante come la Geologia in un ambiente ancora più affascinante come il mare. 
Il convegno unisce infatti ricercatori delle università, degli enti di ricerca, delle società private e degli enti di Stato per la gestione del territorio in un proficuo scambio di esperienze con un aggiornamento sulle diverse attività in corso.

 

Programma

17 marzo 2025
ore 9:30 Apertura del convegno - Ministro per la Protezione Civile e le politiche del Mare, On. Nello Musumeci
ore 10:30 - Relazione plenaria - N. Zitellini  et al. The International Ocean Discovery Program Expedition 402 in the Tyrrhenian Sea (February 9 to April 8, 2024)
ore 18:15 - Riunione annuale della Sezione di geologia marina della Società Geologica Italiana
 

18 marzo 2025
ore 11:20- Tavola rotonda su “La cartografia marina nel progetto CARG” Moderano Fabio Trincardi e Andrea Fiorentino, con la partecipazione di Maria Teresa Lettieri 
ore 15:00 - Premiazione CGMI dei giovani ricercatori per miglior carriera, immagine e video

Durante il convegno verranno proiettati in continuo:

  • Storia della Geologia Marina nel Regno d’Italia, un racconto di C. Corselli in 70 immagini della storia della nostra disciplina, dal 1861 al 1945.
  • Abyss Clean Up, un film di Igor D’India, prodotto da Pop Cult sui macrorifiuti sui fondali marini.
    Ifigenia. Evviva la diversità! un documentario prodotto dal CNR sulla campagna Ifigenia su bio- e geo-diversità a bordo di Gaia Blu.
Data notizia