Seminario del Dr. Alessandro Frigeri (IAPS/INAF) - Lunedì 17 Novembre, alle ore 14.00 presso l'Aula 7 (Edificio di Geochimica - CU009)

Lunedì 17 Novembre, alle ore 14.00 presso l'Aula 7 presso l'Aula 7 (Edificio di Geochimica - CU009), si terrà un seminario dal titolo: "La Geologia nell'Esplorazione Planetaria - Dalle prime osservazioni da Terra, alle missioni robotiche e umane", con il Dr. Alessandro Frigeri (IAPS/INAF).
 

Seminario organizzato nell’ambito dell’insegnamento di Petrologia Applicata ai Processi Planetari.
Per informazioni rivolgersi al Prof. V. Stagno (vincenzo.stagno@uniroma1.it)

 

Riassunto

L’esplorazione ha da sempre spinto l’umanità verso nuove frontiere della conoscenza. La geologia, fin dalle sue origini come disciplina scientifica, ha avuto un ruolo centrale nello studio dei processi che modellano la superficie terrestre e i territori in cui si sviluppa la nostra società. L’indagine della geologia di altri corpi del Sistema Solare richiede l’applicazione degli stessi metodi di studio impiegati sulla Terra, opportunamente adattati alle specifiche condizioni e alle limitazioni imposte dalla complessità delle missioni spaziali. Nel seminario verrà ripercorso il contributo della geologia all’esplorazione spaziale, dalle prime osservazioni da terra, alle missioni orbitali, al programma Apollo, fino a quelle attualmente operative nel Sistema Solare. Discuteremo anche di alcune tecniche e metodi di interpretazione specifici, della profonda connessione tra la conoscenza della geologia del nostro pianeta e quella di altri mondi.
Dalle prime osservazioni da Terra, alle missioni robotiche e umane

 

Data notizia

Attachments

Locandina (559.4 KB)
Back to top