
DescrizioneDescrizione
Since 2018, we have used MUR (Departmenti di Eccellenza) and ERC project funds to build a laboratory where we study earthquake physics and fault mechanics. Our research is primarily conducted using prototype machines for rock deformation.
ResponsabileResponsabile
Nome | Struttura | |
---|---|---|
Cristiano Collettini | cristiano.collettini@uniroma1.it | DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA |
Dipartimento o centro ospitanteDipartimento o centro ospitante
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA
AttivitàAttività
- Didattica 20 %
- Ricerca 70 %
- Servizio 10 %
Strumenti e attrezzatureStrumenti e attrezzature
Nome | Descrizione | Servizi offerti |
---|---|---|
BRAVA2.0 | Apparato biassiale con cella di confinamento per pressioni di 150 MPa e temperatura di 250°C. | BRAVA2.0 è un apparato biassiale posto all’interno di una cella di confinamento e capace di caratterizzare le proprietà di attrito e di permeabilità delle faglie fino a pressioni di 150 MPa e temperatura di 100°C. |
BIAX2 | Una grande faglia sperimentale (30x70 cm) capace di svolgere esperimenti fino ad una forza di 1.5 MN. |
UbicazioneUbicazione
Nome stanza | Edificio | Piano |
---|---|---|
012b, 012g | CU005 | PT |
Altre informazioniAltre informazioni
Progetto di Eccellenza DST; ERC Tectonic & Hyquake; Eni; Total Energies
Galleria