Bando per n. 70 Borse di studio per le attività necessarie alla realizzazione del Progetto Compiti@Casa

Si segnala la pubblicazione del bando per l'Edizione 2024/2025 del progetto "Compiti@casa, curare la fragilità educativa" con scadenza 27/11/2025.

È un progetto gestito da un partenariato nazionale, composto da Parsec Cooperativa Sociale (che riveste il ruolo di Capofila), Cooperativa Sociale Raggio Verde, Tra Parentesi APS, Associazione I Tetti Colorati, Università di Torino (che riveste il ruolo di Coordinamento Scientifico), Università di Roma La Sapienza, Università degli Studi di Napoli Federico II e Università di Messina. Il progetto è finanziato da Con I Bambini Impresa sociale S.r.l, Fondazione De Agostini, Fondazione Alberto e Franca Riva e Fondazione Comunità Novarese.

Il bando, reperibile al link: https://www.mat.uniroma1.it/it/bando-n-70-borse-di-studio-le-attivita-necessarie-alla-realizzazione-del-progetto-compiticasa

è finalizzato all'assegnazione di una collaborazione a tempo parziale di 70 ore di tutorato online ed è rivolto agli studenti e alle studentesse regolarmente iscritti a tempo pieno dell’Università La Sapienza nell' a.a 2025/2026

  • ad un anno successivo al primo dei corsi di laurea e laurea magistrale a ciclo unico tra quelli elencati nel bando;
  • ad un corso di studio di laurea magistrale tra quelli elencati nel bando.


Il progetto è mirato a fornire un supporto online per studenti e studentesse della scuola secondaria di primo grado che necessitano di un accompagnamento nello studio delle materie scientifiche e delle materie umanistiche. Le scuole coinvolte sono provenienti da quattro regioni: Piemonte, Lazio, Campania, Sicilia.

L'accompagnamento degli studenti e delle studentesse sarà interamente online per la durata di 15 settimane da fine Gennaio a fine Maggio 2026. L'impegno richiesto ad ogni tutor sarà di circa 4 ore settimanali, due ore per ciascun gruppo composto da 2 studenti o studentesse, sulle materie di propria competenza.

Prima di iniziare ad ogni tutor è richiesto di seguire una formazione iniziale di circa 10 ore (incluse nelle 70 ore di collaborazione), interamente online, in cui verranno spiegate nel dettaglio le metodologie e le tecnologie che verranno utilizzate all'interno del progetto.

La piattaforma in cui si svolgerà l'intero progetto è l'ambiente digitale di apprendimento Moodle consultabile al link: https://compitiacasa.i-learn.unito.it/ .
 

Coloro che sono interessati possono presentare domanda di partecipazione per una collaborazione da 70 ore con un impegno settimanale di 4 ore.

Per qualsiasi informazione siamo a disposizione alla mail compitiacasa@unito.it.
 

La presentazione delle candidature on-line e delle e-mail di autocertificazione dei dati richiesti dovrà essere portata a termine entro le ore 23.59 del 27/11/2025. Oltre tale data non saranno accettate candidature.
 

Si precisa che, in caso di sottoscrizione di altri contratti di collaborazione a tempo parziale, il monte ore totale non deve superare le 200 ore e che deve essere regolarmente iscritto/a all'università nell'anno accademico 2024/2025.

Data notizia
Back to top