Componenti:
DEL MONTE Maurizio
DELLA SETA Marta
PIACENTINI Daniela
PICA Alessia
TROIANI Francesco
VERGARI Francesca
Tematiche:
Ci occupiamo dell’analisi dei processi e delle forme, caratterizzanti la superficie terrestre, finalizzata allo studio dei processi fisici connessi con la dinamica endogena ed esogena della geosfera, oltre che dell’impatto delle attività umane sia in ambienti seminaturali che in ambienti urbanizzati. I principali strumenti di indagine sono il rilevamento e il monitoraggio di terreno, l’analisi e l’interpretazione di immagini multi-sensore telerilevate e l’analisi spaziale dei dati topografici e geomorfologici.
Progettiamo e portiamo avanti attività di monitoraggio degli effetti dei processi di erosione a scala di bacino idrografico e di versante; sviluppiamo modelli di analisi dell’evoluzione del rilievo, analisi geomorfologiche GIS-supported, analisi geomorfometriche e di pericolosità geomorfologica in ambienti sia naturali che urbanizzati, ricavando anche informazioni sulla risposta dei processi geomorfologici ai cambiamenti climatici e alla tettonica attiva.
Studiamo e implementiamo inoltre strategie di valorizzazione della geodiversità e del patrimonio geomorfologico, anche attraverso indagini multidisciplinari.
L’attività del gruppo di ricerca è testimoniata da premi e finanziamenti nazionali e internazionali, numerose pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali di alto impatto e comunicazioni alle principali conferenze internazionali.
![Il sito a poligoni di ghiaccio di Mount Jackman è ubicato nel settore superiore del Rennick Glacier nella Northern Victoria Land, Antartide orientale. Numerose sezioni, profonde circa 1,5 m per il campionamento del ghiaccio dei cunei, sono state scavate nei solchi dei poligoni. Una stazione termometrica, installata nel 2006, registra con cadenza oraria la temperatura dell'aria e di un cuneo di ghiaccio a diverse profondità. Il sito a poligoni di ghiaccio di Mount Jackman è ubicato nel settore superiore del Rennick Glacier nella Northern Victoria Land, Antartide orientale.](/sites/default/files/inline-images/Fig.7.jpg)