DescrizioneDescrizione
Il laboratorio e' dotato di una pressa idraulica multi incudine in grado di generare pressioni sino a 30 gigaPascal e temperature sino a 2200 gradi C, e di tre celle ad incudine di diamante per pressioni sino a circa 300 GPa consentendo, pertanto, lo studio petrologico e mineralogico dell'interno della Terra e degli altri pianeti del Sistema Solare. Inoltre, gli apparati in dotazione consentono la sintesi e caratterizzazione di materiali naturali e sintetici di interesse per le applicazioni ingegneristiche.
ResponsabileResponsabile
Nome | Struttura | |
---|---|---|
Vincenzo Stagno | vincenzo.stagno@uniroma1.it | DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA |
Dipartimento o centro ospitanteDipartimento o centro ospitante
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA
AttivitàAttività
- Didattica 20 %
- Ricerca 75 %
- Servizio 5 %
Personale docente e di ricercaPersonale docente e di ricerca
Nome | Struttura | |
---|---|---|
Giulia Marras | giulia.marras@uniroma1.it | DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA |
Strumenti e attrezzatureStrumenti e attrezzature
Nome | Descrizione | Servizi offerti |
---|---|---|
Voggenreiter Multi Anvil 500t | pressa idraulica muti incudine | prove idrostatiche su materiali cristallini, sintesi dei materiali ad alte pressioni e temperature, determinazione delle temperature di fusione dei materiali in funzione della pressione, determinazione delle proprieta' reologiche. |
cella ad incudine di diamante (DAC) simmetrica | DAC simmetrica per la determinazione delle proprieta' fisiche (EoS) e ottiche dei minerali. | Determinazione delle proprieta' fisiche (EoS) e ottico-vibrazionali dei minerali. |
cella ad incudine di diamante (DAC) Spring-type | DAC simmetrica per la determinazione delle proprieta' fisiche (EoS) e ottiche dei minerali. | Determinazione delle proprieta' fisiche (EoS) e ottico-vibrazionali dei minerali. |
cella ad incudine di diamante (DAC) BX90 | DAC simmetrica per la determinazione delle proprieta' fisiche (EoS) e ottiche dei minerali. | Determinazione delle proprieta' fisiche (EoS) e ottico-vibrazionali dei minerali. |
stereoscopio | stereomicroscopio con ingrandimento massino 200X | |
Spark eroder E400 | The LOTO-eng Spark Eroder is the right machine to drill the gasket useful in the DAC cell. The gasket can be made in different materials like Steel BeCu Tungsten etc. The gasket support can be customize to accept a large kind of diameters, from 3mm to 18m | |
Detector Ruby Fluorescence | Rilevatore delle linee di fluorescenza del rubino | Lo strumento permette di rilevare la pressione di confinamento all'interno delle DAC. |
PC HP station |
UbicazioneUbicazione
Nome stanza | Edificio | Piano |
---|---|---|
012c | CU005 | PT |
Altre informazioniAltre informazioni
Il laboratorio e' stato realizzato mediante i fondi del Dipartimento di Eccellenza
Galleria