Team di ricercatori del Dipartimento impegnato in attività di campionamento dei prodotti vulcanici del Monte Etna.

Un team di ricercatori del Dipartimento di Scienze della Terra è, in questi giorni, impegnato in attività di campionamento dei prodotti vulcanici del Monte Etna con lo scopo di stimare le concentrazioni di mercurio in funzione del chimismo delle lave. Questa ricerca condotta dal PI prof. Vincenzo Stagno si avvale delle competenze e passione di giovani ricercatori quali Federica Benedetti,  Antonio Angellotti (entrambi dottorandi del DST e ICEA-Protezione Civile) e Giulia Marras (Leuven Univ.) nell'ambito del progetto HERMES - PRIN2022 che vede il coinvolgimento dell' INGV di Palermo e Catania. Il campionamento di questi giorni interessa  anche i vulcanetti di fango di Paternò. I dati acquisiti, integrati a dati sperimentali, consentiranno di comprendere il ciclo profondo del mercurio e definire le quantità rilasciate in atmosfera.

 

Data notizia
Back to top