Info utili e contatti

  • Segreteria Didattica
    Per tutte le informazioni di carattere didattico (orario lezioni, ricevimento docenti, percorsi formativi, tirocini, lauree, ecc..) 
    Sede: Edificio CU0005 (Mineralogia), 1° piano, all'interno della Città Universitaria
     
  • Contatti
    Lauree triennali; lauree magistrali; orientamento, rapporti con le scuole e Terza missione: didattica.dst@uniroma1.it
    Dottorato: dottorato-dst@uniroma1.it
     
nomestanzatelefono
Laura Nitti (Referente per la didattica)Stanza 101 (edificio CU005)06 4991 4476
Alessandra CongiuStanza 103 (edificio CU005)064991 4803
 
Giulia Mingoni
 
Stanza 103 (edificio CU005)064991 4803
 
Ivo SantolamazzaStanza 101 (edificio CU005)064991 4466

Attenzione: Studenti iscritti: scrivere dalla mail istituzionale. Non iscritti: scrivere da una mail identificabile e firmare con nome e cognome.

 

  • Orario ricevimento

    giornomattinapomeriggio
    lunedì9.30-12.3014.00-15.30
    martedì9.30-12.3014.00-15.30
    mercoledì9.30-12.3014.00-15.30
    giovedì9.30-12.3014.00-15.30
    venerdì9.30-12.30 

Per esigenze particolari, da valutare insieme, è possibile concordare per mail un appuntamento sia in presenza che online con meet.

Immagine della Safe Zone in Sapienza

Le Safe Zones sono luoghi di ascolto e di condivisione volti a promuovere un ambiente sicuro e inclusivo su tematiche di genere, orientamento sessuale e identità di genere. Se sulla porta di un ufficio vedete un “adesivo Safe Zone” vuol dire che in quel luogo c’è una persona formata a cui rivolgersi in caso di bisogno.

Safe zones presso Dipartimento Scienze della Terra  
Segreteria Didattica
Ivo Santolamazza
Stanza 101 (edificio CU005)064991 4466
Daniele ColtellacciBiblioteca - Stanza 225 (edificio CU005)064991 4871 - 064969 4300

 

 

Rappresentanze studentesche nei Consigli di Area Didattica (CAD) e nei Corsi di Studio (CdS) Triennio accademico 2025-2027

Contatti:

  • CAD delle Scienze e Tecnologie per la Natura, l'Ambiente e il Territorio

Corso di Laurea in Scienze Naturali L-32

Lorenzo Antonioliantonioli.2169957@studenti.uniroma1.it
Denis Capretticapretti.2008280@studenti.uniroma1.it
Lorenzo Leonileoni.2085866@studenti.uniroma1.it
Valeria Suracisuraci.1909529@studenti.uniroma1.it

Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Didattica dei Sistemi Naturali / Scienze della Natura LM-60

Angelo Ianni*ianni.1967264@studenti.uniroma1.it

*Le elezioni non si sono svolte per l’assenza di candidati. Può essere contattato lo studente membro della CGAQ  (Commissione di Gestione dell’Assicurazione Qualità)
 

  • CAD delle Scienze Geologiche

Corso di Laurea in Scienze Geologiche L-34

Francesco Gargiulogargiulo.2211806@studenti.uniroma1.it
Martina Giacomonigiacomoni.1863588@studenti.uniroma1.it
Elisa Labatelabate.2140901@studenti.uniroma1.it
Ludovica Leonardileonardi.2085311@studenti.uniroma1.it

Valentina Lorenza Zema

(rappresentante eletta nel CAD, non nel CdS)

zema.2135658@studenti.uniroma1.it

Corso di Laurea in Geologia Applicata, al Territorio e ai Rischi / Geologia Applicata alla Protezione LM-74

Leonardo Vigonivigoni.1862729@studenti.uniroma1.it

Corso di Laurea in Geologia di Esplorazione LM-74

Davide Ciccariellociccariello.1784491@studenti.uniroma1.it

 

Rappresentanze studentesche nel Collegio del Dottorato in Scienze della Terra anno accademico 2025-2027 (oppure 2028)

 

Rappresentanze studentesche nel Consiglio di Dipartimento Triennio accademico 2025-2028

 

Rappresentanze studentesche nella Giunta di Dipartimento Triennio accademico 2025-2028

 


Altri contatti utili

Segreteria amministrativa Studenti della Facoltà di SMFN
La segreteria amministrativa studenti si occupa della gestione delle carriere degli studenti dall'immatricolazione alla laurea. È la struttura di riferimento a cui rivolgersi per:
   • Controllo e modifiche della carriera (carriera alias, passaggi, trasferimenti, interruzioni, ecc.);
   • Contributi di iscrizione (pagamenti, rimborsi, ecc.);
   • Certificati e pergamene di laurea
Contati, sede e orari di ricevimento


Segreteria Esami di Stato
L'esame di Stato per la professione di Geologo e Geologo iunior si svolge in modalità congiunta con l'università di Roma Tre: l'esame è attribuito ad anni alterni ai due Atenei. 
Contati, sede e orari di ricevimento


Sapienza per te: scopri i servizi agli studenti della Sapienza:

Servizi per studenti e studentesse con disabilità e con DSA: Sapienza supporta gli studenti e le studentesse promuovendo le attività e i servizi che favoriscano le migliori condizioni possibili di frequenza, studio e valutazione, la loro piena inclusione nella vita universitaria. Scopri come richiedere i servizi a questo link
Altri servizi agli studenti: a questo link (biblioteche, sale studio, mense, ricerca alloggio, ,salute e counselling psicologico, sport. musica, musei, tirocini, card Sapienze e servizi informatici)


Centro Linguistico di Ateneo (CLA), è specializzato nella didattica delle lingue straniere: un'opportunità per gli studenti desiderosi di raggiungere il proprio obiettivo di conoscenza delle lingue, per partecipare a programmi di scambio internazionali, ma anche come espressione di crescita personale e professionale. 
Si trova all'interno del moderno Edificio Marco Polo nel quartiere di San Lorenzo: 
Vai alla pagina del CLA - Centro Linguistico d'Ateneo 


Figure di garanzia


Consigliera di Fiducia della Sapienza: in base al Codice di condotta nella lotta contro le molestie sessuali di Sapienza, ha il compito di fornire consulenza e assistenza alle vittime e di contribuire alla soluzione dei casi che le vengono sottoposti, per prevenire e fronteggiare possibili situazioni di molestie legate al genere che possono verificarsi nelle relazioni di studio e di lavoro
Se vuoi capire quali sono il suo ruolo e il suo ambito di intervento, sapere come contattarla o incontrarla vai al link 
Centro antiviolenza alla Sapienza - Contatti
 

Back to top