Venerdì 24 maggio 2024, alle ore 15.00, presso l’Aula Lucchesi verrà presentato il nuovo volume intitolato "Tempo Profondo" di Troco, Manucci, Maganuco e Ambasciano.
L’evento, organizzato dalla Sezione Storia delle Geoscienze della Società Geologica Italiana con il patrocinio della Società Paleontologica Italiana e in collaborazione con l’Associazione Paleontologica e Paleoartistica Italiana,
partirà dalla presentazione del nuovo libro come spunto per discutere tematiche più ampie che riguardano la storia dell’iconografia geo-paleontologica e la grande influenza dell’illustrazione naturalistica sull’avanzamento delle nostre discipline.
Dopo i saluti introduttivi, i lavori proseguiranno con il contributo di due paleoartisti e un paleontologo che parleranno della stretta interazione tra mondo dell’illustrazione e della ricerca.
Nel primo contributo, Fabio Manucci ricostruirà dal punto di vista storico l’evoluzione dell’illustrazione geo-paleontologica nel corso di oltre quattro secoli, dalle prime incisioni in legno alle attuali tecniche di scultura digitale.
Nel secondo contributo, Simone Maganuco parlerà della stretta interazione tra lo scienziato e il paleoartista nel tentativo di ricostruire l’aspetto in vivo degli organismi estinti, e mostrando come questo sforzo congiunto possa aprire nuove linee di ricerca sulla paleobiologia della vita del passato.
Nel terzo contributo, Emiliano Troco presenterà il volume ‘Tempo Profondo’ dove la storia delle Terra è ricostruita per suggestioni visive che accompagnano tutta l’emozionante storia dell’evoluzione del nostro pianeta.